Il Family Hotel Capo Nord di Albarella è la soluzione perfetta per assicurarti una vacanza sicura e divertente con tutta la famiglia.
L’isola di Albarella è situata nel cuore del Parco del Delta del Po ed è la destinazione ideale per le famiglie grazie all’atmosfera serena e accogliente. L’accesso all’isola è riservato: un luogo esclusivo che pone grande attenzione alla riservatezza e alla sicurezza dei suoi ospiti, con sorveglianza attiva giorno e notte per garantire tranquillità ai genitori e protezione per i bambini.
Le famiglie che soggiornano sull’isola possono inoltre contare anche su un ricco programma di eventi e di iniziative ricreative pensate per intrattenere e far divertire grandi e piccini.
Cosa troverai in questo articolo:
Family Hotel Capo Nord
Il Family Hotel Capo Nord è una struttura a 4 stelle che si trova nella parte settentrionale dell’isola. Qui:
- i bambini fino ai 5 anni compiuti soggiornano gratuitamente, con inclusa colazione e mezza pensione (quando prevista dalla tariffa).
- i bambini dai 6 agli 11 anni soggiornano sempre gratuitamente con pernottamento e prima colazione.
Anche i ragazzi dai 12 ai 18 anni trovano attività pensate apposta per loro, con promozioni dedicate e tante occasioni di socializzazione: dai campi da beach volley e beach tennis al Beach Club, dove si organizzano aperitivi e dj set sulla spiaggia per fare amicizia e vivere momenti indimenticabili.
Le famiglie in vacanza ad Albarella possono decidere di alloggiare in una delle 23 camere doppie comfort o in una delle 50 junior suite, di cui quasi la metà affacciano sul mare, ed alcune accessibili anche a persone con disabilità.
Le junior suite, sono particolarmente apprezzate da chi viaggia con bambini piccoli perché dispongono di una cucina interna: lavello, fornello elettrico e piano cottura consentono di scaldare il latte o preparare una pappa in qualsiasi momento della giornata, anche se si sceglie la mezza pensione.
Sull’isola è presente anche un supermercato fornito di tutto il necessario: un grande vantaggio per chi viaggia con bambini piccoli e ha bisogno di acquistare pannolini, alimenti specifici o ingredienti per cucinare direttamente in camera.
Il ristorante dell’hotel offre un menù e un angolo buffet nel servizio serale per i più piccoli. Inoltre è presente un servizio di animazione ogni giorno, anche durante i pasti, direttamente all’interno dell’hotel: un valore aggiunto importantissimo per chi viaggia con figli piccoli e vuole concedersi qualche momento di tranquillità.
Per i più grandi, invece, il ristorante Le Radici prevede un menù locale, serate a tema o piano bar alcuni giorni a settimana e dj set sulla spiaggia nel weekend. Sono presenti anche un lounge bar e un patio esterno che serve aperitivi e cocktail dopo cena.
Molte camere sono anche pet-friendly, quindi è possibile portare con sé anche l’animale di compagnia. Le junior suite sono dotate di uno spazio esterno, o un balcone o, per quelle al piano terra, un giardino privato recintato. Questo le rende ideali per chi viaggia con bambini e amici a quattro zampe.
Chi desidera un servizio ancora più esclusivo può prenotare una delle 3 Suite o delle 10 luxury junior suite dell’hotel Capo Nord, rese uniche dalla presenza di una Jacuzzi sul terrazzo.
A pochi metri dall’hotel si trova il Beach Club Aphrodite completamente ristrutturato, con una nuova area bimbi all’aperto, ombreggiata e attrezzata con giochi, animazione diurna e tanto spazio per muoversi in sicurezza.
Gli ospiti dell’hotel avranno sempre a disposizione delle biciclette per bambini e adulti, su richiesta dotate di seggiolino, e potranno usufruire di una stanza giochi, del servizio di animazione disponibile tutti i giorni, anche a cena, e arrivare direttamente in hotel con il trenino che percorre le strade dell’isola.



Ristoranti e bar
Oltre al ristorante le Radici che serve gli ospiti del Family Hotel Capo Nord, chi viaggia ad Albarella può scegliere di pranzare o cenare in altre strutture che si trovano in vari punti dell’isola.
Alcuni dei bar e dei ristoranti sono aperti durante tutto l’anno, mentre altri come quelli sulla spiaggia sono operativi dal periodo primaverile agli inizi dell’autunno.
L’offerta di bar e ristoranti di Albarella è variegata e permette di assaporare le migliori specialità locali così come piatti tipici della tradizione mediterranea. Ci sono formule self service pensate per chi vuole fare una breve pausa pranzo, ricchi buffet e servizio al tavolo con menù alla carta.
Le famiglie che trascorrono la propria giornata in riva al mare possono pranzare con insalate, piatti freddi, panini e vari tipi di pizza farcita in uno dei bar che si trovano a pochi metri dalla spiaggia.
Chi vuole divertirsi facendo un po’ di movimento può invece trascorrere la giornata presso il Centro Sportivo di Albarella. La struttura dispone di un accogliente ristorante che si affaccia sul mare e che propone un ricco menù pensato per adulti e bambini.



Sport e piscine
Nel giardino dell’Hotel Capo Nord è disponibile per tutti gli ospiti una piscina all’aperto, distinta in un’area per bimbi e in una area piscina per gli adulti con postazioni di idromassaggio molto rilassanti.
La piscina è perfetta anche per i più piccoli: una zona è profonda solo 20-30 cm, così i bambini possono sguazzare in tutta sicurezza, mentre mamma e papà si rilassano sui lettini prendisole.
A meno di 2 km dall’Hotel Capo Nord si può raggiungere il Centro Sportivo di Albarella. Qui le famiglie possono cimentarsi in diverse attività: ci sono piscine olimpioniche, campi da tennis, padel, campi da beach volley e beach tennis, campi da calcio e area fitness.
Oltre a poter praticare i propri sport preferiti, si possono prendere lezioni individuali o di gruppo e approfittare del periodo di vacanza per imparare un nuovo sport.
Molti dei turisti che arrivano ad Albarella, ad esempio, si mettono alla prova con il golf. Giocare sul green dell’Albarella Golf Links è un’esperienza sorprendente, specialmente perché il campo si trova immerso nella natura ed è comune durante le partite avvistare uccelli o animali selvatici.
Cosa visitare con la famiglia partendo da Albarella
Il Delta del Po con Bambini
Il Delta del Po è un luogo bellissimo, immerso nella natura, che incanta anche i più piccoli, grazie alle numerose esperienze che potranno vivere durante la vacanza. È una delle zone umide più importanti d’Europa, si estende su oltre 700 km quadrati e comprende le diramazioni fluviali che portano il Po verso la sua foce nel Mare Adriatico.
Si posiziona a metà tra due regioni, Veneto ed Emilia Romagna, e occupa parte delle province di Ferrara, Ravenna e Rovigo. Il Delta del Po interessa sette comuni in Emilia Romagna e nove in Veneto, tra cui Rosolina, che comprende anche l’Isola di Albarella.
Il territorio del Delta del Po è uno dei principali siti di interesse ambientale e paesaggistico d’Europa e nel 2015 l’area è stata riconosciuta Riserva della Biosfera UNESCO, inserita nella rete mondiale “Man and Biosphere”, insieme ad altre 700 Riserve nel mondo, di cui 180 nell’Unione Europea.
La ricchezza ambientale del Delta del Po è rappresentata dalle numerose specie animali e vegetali presenti all’interno dell’area tutelata dal Parco regionale. Sull’isola di Albarella vivono migliaia di esemplari di fenicotteri, avvistabili in modo particolare durante l’estate e l’autunno. Organizzare una mattinata o un pomeriggio di birdwatching nel Delta del Po è un’esperienza unica ed emozionante che coinvolge tutta la famiglia.



Gite in giornata con bambini
Se si soggiorna ad Albarella e si pianifica una gita fuori porta con la famiglia, sono molte le località da poter visitare nelle vicinanze:
- a 80 km, comodamente raggiungibile in auto, si trova Venezia, una delle città più belle d’Italia e del mondo, perfetta per trascorrere una giornata in famiglia all’insegna dell’arte e della cultura;
- a 60 km da Albarella troviamo Comacchio, storica cittadina dell’Emilia Romagna in provincia di Ferrara, conosciuta come “la piccola Venezia”, è famosa per la bellezza delle sue valli;
- a soli 30 km da Albarella troviamo Adria, città etrusca ricca di cultura e luoghi da visitare assieme ai più piccoli, come il Museo Archeologico Nazionale.
Se invece si preferisce un’attività all’aria aperta un’ottima alternativa può essere una bella gita in bicicletta attorno all’isola usando le biciclette in dotazione agli ospiti dell’Hotel. Sulle due ruote è possibile fare un piccolo tour e percorrere tutto il perimetro dell’isola rimanendo sulla pista ciclabile all’interno dell’isola di Albarella. Il percorso è alla portata anche dei più piccoli e permette di personalizzare il tour decidendone liberamente la durata: complessivamente la pista ciclabile si estende per 10 km.
Enogastronomia
Il Delta del Po è noto anche per i prodotti enogastronomici capaci di conquistare il palato degli adulti come ad esempio il riso del Delta IGT, le cozze DOP di Scardovari, le vongole veraci del Polesine, l’anguilla delle valli di Comacchio e le celebri ostriche rosa.
Tutti questi prodotti locali si trovano anche nei ristoranti di Albarella, che seguono la stagionalità degli ingredienti e propongono menù che soddisfano tutta la famiglia.
Negli ultimi anni si sono sviluppate anche realtà enologiche significative nella zona di Bosco Eliceo, nel Delta Ferrarese, dove si produce il Fortana, un vino ricavato da vitigni che crescono sul terreno sabbioso di queste zone.
Se stai pianificando la tua prossima vacanza in famiglia, scegli di soggiornare presso il Family Hotel Capo Nord sull’Isola di Albarella.



