 
    L’isola immersa nella natura del Parco del Delta del Po
L’isola di Albarella sorge nel cuore del Parco regionale del Delta del Po, un territorio genuino e autentico, dove hanno trovato dimora oltre 150 specie di uccelli selvatici tra cui gli spettacolari fenicotteri rosa e impreziosito da una tradizione centenaria di pesca.
DOVE SIAMO
L'isola di Albarella
L'Isola di Albarella sorge nel cuore del Parco Naturale del Delta del Po, collegata con un ponte carrabile alla terraferma e facilmente raggiungibile in auto. Si estende per 528 ettari coperti da macchia mediterranea, con 2 milioni di alberi di 150 specie arboree diverse, tra cui il pino marittimo e il pioppo bianco, il “Populus Alba”, da cui l’isola prende il nome. Il 100% della superficie, sia terrestre che acquatica, è sotto stretta tutela ambientale. L’isola è l’habitat naturale di daini, fagiani, scoiattoli, lepri, aironi, falchi di palude, cavalieri d’Italia e garzette, oltre che di spettacolari fenicotteri rosa.
Scopri l'isola 
      
SOSTENIBILITÀ
La politica ambientale del comprensorio
Scegliere una vacanza all'isola di Albarella non è solo vivere un'esperienza immersa nella splendida natura del Delta del Po, ma anche un'azione concreta per proteggere e tutelare l'ambiente che la circonda. Perché comfort e tutela per il territorio vanno di pari passo. Molti i progetti che l'Isola sta realizzando per costruire un futuro sempre più green, promuovendo comportamenti virtuosi tra gli ospiti, ma anche investendo su progetti concreti che puntano al riciclo dell'acqua quasi al 100%, alla valorizzazione della biodiversità, alla riduzione delle emissioni di carbonio e alla mobilità sostenibile.
METEO
Il clima del territorio
Il clima dell’Isola di Albarella è tipico delle zone dell’Alto Adriatico, con una stagione estiva ben definita da maggio a settembre e con temperature che, unite al tasso di umidità mitigato dal mare, contribuiscono ad innalzare la temperatura realmente percepita.
Ecco la tabella meteo in base al periodo di vacanza:
| Mese | 
| 
            APRILE
            
            
             19 8 14 7 | 
| 
            MAGGIO
            
            
             24 13 17 8 | 
| 
            GIUGNO
            
            
             28 17 21 8 | 
| 
            LUGLIO
            
            
             31 19 23 10 | 
| 
            AGOSTO
            
            
             31 19 24 8 | 
| 
            SETTEMBRE
            
            
             26 15 21 7 | 
NELLE VICINANZE
Le più belle zone vicino a Albarella
L'Isola di Albarella sorge vicino a numerose città storiche e d'arte, escursioni da inserire nella propria vacanza sul mare: la splendida Venezia (80 km), la romantica Chioggia con i suoi pescatori (30 km), la storica Adria (25 km), raggiungibili in auto, in barca o per i più attivi anche in bicicletta.

IL PORTO
La tua vacanza in barca
L'Isola di Albarella è dotata di una marina con 455 posti barca da 6 a 25 metri dotati di pontili in calcestruzzo e sistema di ormeggio a briccole di legno calibrate. Energia elettrica, prese d’acqua, antincendio, parcheggio auto, servizi igienici con acqua calda, operazioni di alaggio e varo e un comodo scivolo per i natanti carrellabili da utilizzare in autonomia: servizi di ogni genere sono a disposizione per un ormeggio sicuro.
 
           
           
           
           
           
           
          