Un viaggio nel cuore dell’Arte di Dalì caratterizzato da installazioni ideate e realizzate dall’Architetto Simone Squarcina che coinvolge in un’esperienza unica ed immersiva, creando scenari fantastici che suscitando stupore e giocano con il surreale e la fantasia.

Salvador Dalí non è stato un pittore di talento ma un artista poliedrico, fondatore del movimento surrealista.

Le sue creazioni artistiche spaziavano dalla pittura alla scultura e alla progettazione, interpretando i valori fondamentali del movimento: l’amore, il sogno, la follia e la liberazione. La Natura per Dalì ebbe un ruolo fondamentale, considerandola uno specchio dell’inconscio e delle connessioni tra l’uomo e l’ambiente circostante, intraprendendo un viaggio psichico nel quale traduceva le sue visioni interiori in espressioni visive.

 

La mostra “Dalí e Albarella, L’isola Surrealista” nasce dall’incontro tra la Natura e il Surrealismo. L’isola di Albarella, questo gioiello immerso in un parco di 528 ettari, già inserito nel prestigioso circuito del Patrimonio UNESCO, sarà la cornice dell’esposizione, nella quale vivranno le 12 opere dell’Artista allestite lungo un itinerario appositamente creato che diventa un dialogo aperto con l’ambiente circostante.

 

Un viaggio nel cuore dell’Arte di Dalì caratterizzato da installazioni ideate e realizzate dall’Architetto Simone Squarcina che coinvolge in un’esperienza unica ed immersiva, creando scenari fantastici che suscitando stupore e giocano con il surreale e la fantasia.

Non sei un proprietario o un ospite dell’isola e vuoi vivere l’esperienza Dalì da più vicino? Vuoi scoprire queste incredibili opere?
Possiamo soddisfare la tua curiosità con 3 date interamente dedicate alle visite guidate! Potrai immergerti in questo mondo surrealista con una piacevole escursione in bicicletta.

 

Le visite guidate si svolgeranno nelle seguenti date (Min 10 – max 25 persone):

  • 14 Luglio alle ore 9:00 (Speciale visita guidata gratuita per proprietari e ospiti dell’Isola)
  • 2 Agosto alle ore 18:00 (Speciale visita guidata gratuita per proprietari e ospiti dell’Isola)
  • 14 Settembre alle ore 10:00 (Aperta a tutti al costo di €15.00, noleggio bici compreso)

 

Conferma subito la tua presenza prenotando alla mail:
marketing.albarella@marcegaglia.com

 

Inoltre sono state organizzate ulteriori giornate per visitare le opere in completa autonomia, noleggiando una bici al costo di €7.00, oppure usufruendo del trenino gratuito che effettua tutto il tour dell’isola e grazie alla mappa potrai raggiungere le opere a piedi in pochi minuti.

 

Gli open days si svolgeranno i seguenti giorni:

  • sabato 6 Luglio (accesso solo con trenino)
  • sabato 7 Settembre
  • sabato 21 Settembre

 

Puoi prenotarti direttamente al seguente link di Eventbrite:
Prenota il tuo ingresso

 

Scarica la mappa delle opere