IL PARCO
Ambiente, economia e società sono i tre cardini su cui ruota il lavoro dell'Ente Parco Veneto del Delta del Po. I "valori naturali, ambientali, storici e culturali presenti nell'area del Delta del Po" rappresentano "risorse atte a supportare lo sviluppo economico, sociale e culturale delle Comunità locali insistenti in tali territori".
Il Parco Regionale del Delta del Po è stato istituito nel 1997 con gli obiettivi della tutela, recupero, valorizzazione e conservazione dei caratteri naturalistici, storici e culturali del territorio, la promozione delle attività economiche compatibili con l'ambiente circostante e il contributo al miglioramento della qualità di vita nelle comunità locali.
ENOGASTRONOMIA
Assapora ogni giorno il gusto unico dei piatti tipici della cucina veneta dell’entroterra e delle saporite pietanze a base di cacciagione palustre e di pesce d'acqua dolce e di mare.
Delizia il palato con le nostre specialità di pesce. Scegli tra risotto al branzino, riso in brodo di pesce, risotto alla polesana, baccalà in umido, anguille arrostite alla fiamma, storione e caviale del Po (ormai rarissimo).
Non perdere il piacere di gustare le tagliatelle al tartufo, i tortelli e le frittelle di zucca, le folaghe con fagioli e i fasoi in potacin.
Accompagna le golose degustazioni con Merlot, Raboso, Pinot bianco e grigio, Cabernet e Tocai.